Fichi di Cosenza

La Filiera dei fichi essiccati del Cosentino nasce sulla spinta di un gruppo di aziende produttrici e di confezionamento che nel marzo del 2003 si riunisce nel “Consorzio Fico Essiccato del Cosentino” con lo scopo di valorizzare e promuovere il comparto dei Fichi di Cosenza, una produzione che stava ormai sparendo.
L’importanza del progetto e le caratteristiche peculiari del prodotto mettono però in luce la necessità di richiedere il marchio DOP per i Fichi di Cosenza e viene così costituita, accanto al Consorzio del Fico Essiccato, anche un’associazione che possa porsi come organo idoneo e titolato per avviare e gestire l’iter della proposta di registrazione DOP presso le competenti autorità ministeriali e comunitarie.
Nel 2011 i Fichi di Cosenza ottengono il marchio DOP e la filiera si allaga ulteriormente, fino a quando non arriva il momento di evolvere anche il ruolo del Consorzio che accanto alla esclusiva attività di promozione e sviluppo sente il bisogno di affiancare anche azioni di controllo e garante della Filiera. Così nel 2020, quel gruppo di aziende, ormai cresciuto, accresce la sua attività richiedendo ed ottenendo il riconoscimento ufficiale come Consorzio di Tutela dei Fichi di Cosenza DOP.