News

Il Pane da Leggere - Una Regione, la Puglia, da vivere 365 giorni all’anno

Storia, Cultura e Tradizioni per una promozione LUXURY della Puglia, quale  meta Turistica da vivere tutto l’anno.

"Il Pane da Leggere" è un festival nato per sostenere e promuovere la destagionalizzazione del turismo in Puglia, contribuendo a far percepire la regione come una meta da vivere tutto l’anno. Attraverso un viaggio alla scoperta dei pani delle sei province pugliesi e del companatico garganico, il festival propone una lettura del territorio che unisce gastronomia e cultura, valorizzando la ricca tradizione panificatoria pugliese.

Da sempre, il pane è stato un elemento protagonista nella vita dell'uomo, simbolo e testimone delle vicende storiche e culturali. Il pane ha celebrato vittorie in guerra, accompagnato momenti di lutto e scandito i passaggi più significativi della storia. In Puglia, sono state scoperte le prime tracce di pane risalenti a 33.000 anni fa nella Grotta Paglicci, sul Gargano, dimostrando l'antichità e la profondità del legame tra questo alimento e il territorio.

Nei prossimi comunicati scopriremo il Progetto del Festival e gli appuntamenti: UN VIAGGIO FATTO DI NOTIZIE DI FOTO E VIDEO ma anche di SAPORI, GUSTI ED EMOZIONI.