Salumeria Ittica

Prodotti in esposizione

La Bresaola

La bresaola di pesce è ottenuta dalla migliore selezione di pesce fresco scelto dalla famiglia Gioioso per l’esclusiva linea “Salumeria di pesce”. Una volta affettata si presenta morbida al palato, pronta ad essere consumata al naturale oppure condendo le sottili fette con olio extravergine di oliva e limone, delicate citronette alle erbe aromatiche, frutta secca e spezie, o con quanto la creatività e il gusto possano suggerire. Può essere servita come antipasto durante una cena raffinata, preferibilmente in abbinamento a un vino bianco fresco o a eleganti bollicine, oppure accompagnata a insalate, verdure e pane integrale, per un pasto quotidiano bilanciato e completo. fronte di un basso apporto calorico, la bresaola di pesce presenta infatti un alto valore proteico e un buon contenuto in sali minerali fattori che la rendono di ideale utilizzo nelle diete ipocaloriche, nell’alimentazione di sportivi e salutisti, e più in  generale di quanti vogliano tenersi in forma senza rinunciare a un gusto vivace e generoso. Priva di glutine, può essere altresì introdotta nell’alimentazione dei celiaci.


Download
ACQUISTA

Il Mosciame

Dalle acque più remote del mediterraneo, creato da mani sapienti di pescatori veterani e lavorato dalla purissima brezza marina, nasceva un capolavoro del gusto, il MOSCIAME, tramandato e valorizzato nei secoli per la sua prelibatezza. Sull’onda della tradizione, la famiglia Gioioso riproduce il tesoro dei pescatori conservandone la genuinità ed il gusto sopraffino per dare vita al filetto di mosciame, il prodotto d’ elité dell’esclusiva linea “Salumeria di pesce” la cui arte di produzione viene tramandata di padre in figlio da generazioni.

Ottenuto dal miglior pescato di pesce, il filetto di mosciame è l’ideale per un antipasto raffinato e gustoso. Si abbina superbamente a vini o a eleganti bollicine ma può anche accompagnare serate eleganti esaltando la degustazione di vodka, whisky, brandy, rhum ed anche Assenzi e Grappe pregiate Il filetto di mosciame è una delizia che promette di risvegliare i vostri sensi amplificando il piacere, le proprietà nutritive in esso contenute sono da sempre un eccellente afrodisiaco di cui non vorrete più fare a meno.

ACQUISTA

La 'Nduja

Mare, sinonimo di infinito All’orizzonte, osservando la distesa d’acqua che si fonde col cielo, ogni limite o confine è perso. Gli oscuri abissi, fertili di meraviglie inaspettate, non saranno mai del tutto esplorati concedendo sempre la possibilità di provare stupore. La famiglia Gioioso ha imparato dal mare a non porsi limiti, portando il mare sulla nostra tavola possiamo sempre avere il piacere di meravigliarci. La nduja di mare è ora emersa Una novità inaspettata, una crema spalmabile, piccante di pesce! La prima produzione al mondo in esclusiva per la “Salumeria Ittica” della famiglia Gioioso. Si presta ad aperitivi, spuntini e degustazioni oltre ad accompagnare ogni vostra fantasia creativa in cucina.

Assaporate la nduja di mare su crostini e bruschette e verrete travolti da un gusto nuovo, avvolgente e delizioso. Lasciatevi stupire da un nuovo piacere che viene dal mare.

Download
ACQUISTA

L’essenza del mare

Incanti dalle profondità dei nostri mari una vera e propria ode al mare nata dall’ancestrale esperienza tramandata di padre in figlio da uomini che vivono per il mare Una nota di profumi delicatissima, ma al tempo stesso indispensabile, pronta ad abbracciare ed amoreggiare in tutte le ricette a base di pesce senza disdegnare contrasti con altre proposte gastronomiche, purché nobili ed all’altezza del rango dell’Essenza stessa Sfumata in un soffritto sarà protagonista indiscussa della ricetta, spadellata con un primo piatto regalerà piacevoli sensazioni, come condimento su un primo oppure in un brodo di pesce o in un sugo ai crostacei, piuttosto che in una zuppa di molluschi, ne esalterà i sapori, tostata in padella con una goccia d’olio d’oliva sprigionerà tutta la propria energia in un’alchimia che delizierà olfatto e gusto. 

Il colore ricorda la sabbia dei nostri fondali, talvolta più scuri come la scogliera madre, a volte più chiare come nelle giornate di sole, questa essenza è ottenuta solo dalle parti più nobili del pesce, solo carni e filetti di Pesce Spada, Tonno o altro nostro pescato vengono rigorosamente selezionati e lavorati amorevolmente, ma l’ingrediente principale di tale lavorazione, oltre al pesce, sono la passione ed il tempo Una lentissima stagionatura ed almeno due anni di cura e pazienza ci regalano questa prelibatezza unica al mondo, di cui la famiglia Gioioso custodisce gelosamente i segreti della ricetta.

L’Essenza di mare viene presentata in modo regale, in una vaso di vetro, come da tradizione delle più nobili conserve italiane, con coperchio in vetro a chiusura ermetica per conservare tutte le tipiche note di sapore e profumo dei nostri mari.

ACQUISTA

Il tonno sott'olio e tonno stravecchio sott'olio

La memoria porta agli anni dell’infanzia, una terrazza sul porticciolo dei pescatori di Savelletri, un bambino che aiuta il nonno ad alimentare il fuoco, tizzoni incandescenti e fiamma vivace sembrano sostenere un treppiede rovente sotto un calderone che ribolle per ore ed ore spargendo il tipico olezzo di cottura per le stradine del villaggio Si prepara il Tonno che servirà come provvista per i rigidi inverni di una volta.

Oggi, in casa Gioioso non è cambiato poi tanto, la ricetta è sempre quella del nonno pescatore, gli aromi, sono sempre raccolti nelle campagne degli amati luoghi, i Gioioso storcono il naso, a rimedi di sintesi, chimica o additivi e conservanti vari, ma ancora oggi e per le generazioni a venire, tramandano tale principio per l’eternità Il Tonno appena pescato diviene dunque una conserva squisita e nutriente, dal sapore antico. Lo stesso Tonno sott’olio, viene proposto anche in una versione d’élite, una riserva ancor più preziosa e prelibata il «Tonno Sott’Olio Stravecchio» Lo «stravecchio» sono delle riserve di Tonno che vengono stagionate per anni, almeno 5 ma si può arrivare anche a 10 15 anni.

ACQUISTA