Aspetto: Limpido.
Grado alcolico: 42% Vol.
Tecnologia: É ottenuta da vinacce miste di uve Barbera, Nebbiolo ed Erbaluce, distillate dopo un breve periodo di conservazione dalla raccolta. Estrazione dall’alambicco a circa 73° alcool.
Le diverse partite di grappa sono fatte riposare in contenitori di acciaio inox per almeno 6 mesi. Si osserva inoltre un’ulteriore sosta di un mese dopo le operazioni di riduzione grado prima dell’imbottigliamento.
Aspetto: Bruno molto scuro.
Grado alcolico: 38% Vol.
Tecnologia: Si ottiene dalla miscelazione di grappa e liquirizia concentrata. Si lascia riposare circa due mesi in modo che tutte le parti solide si depositino naturalmente. Si filtra prima dell’imbottigliamento.
Più gradevole degli analoghi liquori alla liquirizia ai quali viene lasciata la parte solida.
La giusta gradazione alcolica accresce le proprietà digestive della liquirizia. Questo prodotto è stato insignito del premio Vinitaly Grappa Tasting Award 2006 in quanto prodotto innovativo e con ottime qualità sensoriali.
Aspetto: Dorato.
Grado alcolico: 43% Vol.
Tecnologia: É ottenuta da vinacce miste di uve Barbera, Nebbiolo ed Erbaluce, distillate dopo un breve periodo di conservazione dalla raccolta.
Estrazione dall'alambicco a circa 77° alcool. La selezione delle diverse partite di grappa è fatta riposare per almeno 6 mesi in vasche di acciaio prima di diluirla con acqua fino a 60° alcool per rallentare il processo di estrazione delle sostanze aromatiche del legno.
Segue un invecchiamento di circa 24 mesi in botti di rovere da 28 hl per poterla definire riserva.