Pescatori di Mazara

Pescatori di Mazara, fondata dalla famiglia Genovese, si distingue come un esempio di impegno nella valorizzazione del territorio di Mazara del Vallo, un gioiello della Sicilia. Con un’eredità che si estende su tre generazioni, l’azienda sviluppa il proprio progetto attraverso tre filoni principali, tutti mirati a promuovere la cultura, la tradizione e le risorse marine locali.

Il primo filone è rappresentato dalla commercializzazione di prodotti ittici freschi. Attraverso “La Nassa – Shop online”, Pescatori di Mazara offre pesce di alta qualità — tra cui il gambero rosso di Mazara e gli scampi — pescato e abbattuto a bordo dei pescherecci, per preservare la freschezza e le proprietà organolettiche.

Il secondo filone è costituito da “Rizzaglio – Storie di Sicilia”, un hub di digital storytelling che si propone di riscoprire e narrare le tradizioni, usi e costumi di Mazara del Vallo e della provincia di Trapani, contribuendo così a preservare e trasmettere la cultura locale.

Infine, il terzo filone è “Mazara Experience”, che offre esperienze turistiche autentiche, integrando la bellezza naturale con la ricchezza culinaria e culturale della città. Questa iniziativa permette ai visitatori di immergersi nel territorio, vivendo appieno la sua storia e tradizione.

Pescatori di Mazara è, quindi, non solo un’impresa, ma un ambasciatore del patrimonio siciliano, unendo i tre filoni di attività in un unico progetto volto a valorizzare e promuovere il territorio. L’azienda è onorata di partecipare all’FIET di Venezia, con l’intento di presentare al mondo le meraviglie della tradizione marittima e culturale di Mazara del Vallo.