La storia di Ittica Zu Pietro affonda le radici nel tempo. Società dedicata e soprattutto dedita alla lavorazione e commercializzazione di prodotti ittici, inizia il suo percorso a metà del secolo scorso. Risale a quel periodo la decisione di Andrea Dell’Olio di solcare il mar Adriatico con i suoi motopescherecci alla ricerca del miglior pescato, con la dedizione e la passione che solo i veri marinai nutrono per il mare.
Andrea tramandò poi la sua passione al figlio Vincenzo, che dopo decenni di navigazione edificò un primo stabilimento in Puglia, a Bisceglie, in via Varsavia 9, avviando l’attività di commercio all’ingrosso di prodotti ittici e diventando in brevissimo tempo il punto di riferimento per l’intero mercato di zona.
A loro volta, anche i figli di Vincenzo hanno scelto di vivere per il mare: Andrea e Laura, a partire dal 2004, hanno portato avanti quell’ambizioso progetto e concretizzano giorno dopo giorno la volontà di ampliare gli orizzonti operativi e commerciali della società. Il tutto sotto l’attento sguardo e la capillare supervisione del papà Vincenzo.
Particolare attenzione è posta alla scelta tecnologica relativa alla fase di confezionamento sottovuoto, in atmosfera modificata e in skin. Grazie al nuovo progetto, Ittica Zu Pietro ha a disposizione una sala di lavorazione e una di confezionamento all’avanguardia che permettono la gestione contemporanea di più prodotti e l’inserimento di nuove linee di produzione e lavorazione, come il ciclo produttivo del baccalà in ammollo e delle tartare di salmone, pesce spada, tonno, ricciola, scampi e gamberi.