Ittica Caldoli Vi invita a degustare la Corba Rossa del Gargano®, un pesce che vive nelle acque della Puglia, fra i laghi di Lesina e Varano, in un ambiente naturale dove la macchia mediterranea si protende verso il mare e dove affiorano, da una sorgente millenaria, acque salmastre e ancora calde e pure, che permettono l'allevamento di questo pesce in condizioni di massima sostenibilità e di rispetto dell'ambiente . La Corba Rossa è un pesce rustico con ottimi accrescimenti ponderali ed eccellente conversione degli alimenti, originario delle calde acque del golfo del Messico, negli Stati Uniti, il suo consumo a livello mondiale sta crescendo con un trend molto positivo soprattutto negli ultimi anni.
La Corba Rossa del Gargano è la novità assoluta nel panorama dei prodotti certificati di acquacoltura italiana, è un pesce sicuro, tracciato dalla nascita al piatto del consumatore, è “Anisakis free” e "Antibiotik free", è un prodotto a km zero, nato in Italia, allevato e lavorato da persone che da anni, coltivano la tradizione di pesca e di acquacoltura pugliese.
E' un pesce con la carta d'identità nazionale!
La filiera molto corta consente la consegna di questa eccellenza in meno di 24 ore dalla pesca.
Straordinariamente bello, di grande stazza, questo pesce ha un caratteristico colore rosso rame brillante che lo rende unico e riconoscibile fra tanti. La sua polpa, soda ed umida, di colore rosato, diventa bianca una volta cotta. Carne pregiata e fine, la Corba Rossa del Gargano è apprezzata servita cruda, cotta o marinata, anche e soprattutto degustata in purezza.
I valori nutrizionali sono eccellenti con elevate percentuali di acidi grassi polinsaturi e bassi livelli di colesterolo.
Il pregio di questo prodotto è anche l'apprezzata shelf-life molto estesa in quanto le dimensioni di questo pesce sono importanti, consideriamo esemplari da 800 gr a oltre 4 kg nei quali la pelle che lo protegge è spessa e il contenuto di grassi è ridotto, la percentuale di connettivo nelle carni è mediamente elevata ed il valore del Ph post mortem determinato da un adeguato periodo di digiuno è più basso e tale da impedire la rapida proliferazione batterica.
Ci auguriamo che il pregio di questo pesce incontri il vostro gradimento e apprezzamento